Il Presidente della Repubblica consegna all’Aistom la
Medaglia d’Argento alla Sanità Pubblica
![]()
Lunedì, 7 aprile 2025 il Presidente della Repubblica e il Ministro della Salute prof. Orazio Schillaci, hanno consegnato alla Presidente dell’Associazione Italiana Stomizzati, la prof.ssa Marcella Marletta, già Direttore generale del Ministero della Salute, la Medaglia d’Argento al Merito della Sanità Pubblica, a seguito dell’istanza presentata dall’Istituto Tumori di Bari e assegnata all’Associazione dal Ministro della Salute.
L'Associazione Italiana Stomizzati è un Ente del Terzo Settore con personalità giuridica, costituitasi nel 1973 su promozione dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano.
Essa provvede a tutelare i diritti alla salute delle persone stomizzate che includono il diritto all'erogazione di dispositivi medici monouso più appropriati e di qualità.
I pazienti stomizzati italiani sono l’1 per mille della popolazione e sono per la maggior parte malati oncologici, anziani e fragili.
Il tumore al colon retto è la seconda patologia nelle donne e la terza negli uomini. La stragrande maggioranza degli stomizzati (colo/ileo/uro) è composta da persone fragili colostomizzate (70%). I pazienti stomizzati devono vivere con apposite sacche adesive per la raccolta delle deiezioni e tali dispositivi medici monouso permettono di migliorare la qualità della vita, socializzare, lavorare e uscire di casa.
Purtroppo, la burocrazia per ottenere sacche, placche, cateteri, ecc., spesso è faraonica e non mancano i tentativi di fornire i prodotti di una sola azienda. Tutto ciò non agevola i pazienti, i quali, ogni due mesi devono ripetere l’iter burocratico per ottenerli.
Il Nuovo Codice degli Appalti non agevola ulteriormente questi pazienti oncologici e fragili, spesso abbandonati al proprio destino e aiutati solo dai “Centri Stomie Aistom” attivati in tutta Italia per contrastare le barriere create nella scelta del prodotto più idoneo da utilizzare.
Per queste motivazioni l’associazione chiederà audizione all’ANAC, affinchè modifichi l’Art.59 del Regolamento e non penalizzi ulteriormente stomia e cateterismo a intermittenza. Le norme sulle Reti Oncologiche Regionali prevedono screening per il tumore al colon retto, ma di fatto molti Cittadini non accedono ad un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale e Riabilitativo adeguato e in alcune regioni ancora non sono stati attivati i “Centri Stomie” istituzionalizzati e previsti dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, dalla Carta costituzionale, dalla Legge n.833/78, dalla Legge n 104/92 sull’handicap e dai LEA.
Alla presidente Aistom sono giunte le congratulazioni istituzionali dei Capo Dipartimento e Direttori Generali del Ministero della Salute, del Presidente dell’AIFA, dell’Istituto Superiore di Sanità e del Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica, il senatore Zaffini.
Per ulteriori informazioni www.aistom.org telefono 080.5093389
Cellulare: 393.9348379
Francesco Diomede
AVVISO AI SOCI
Siamo lieti di informarVi che è in vigore una nuova e utilissima convenzione con l’Università telematica Unipegaso: per tutti i corsi di laurea e i Master di I e II livello è prevista una scontistica dal 25% al 35% riservata ai Soci Aistom ed ai loro congiunti.
Potrete visionare sul sito https://www.unipegaso.it/ tutti i corsi disponibili e le relative condizioni di ammissione.
Per poter usufruire della convenzione dovrete dimostrare di essere soci (in regola con il versamento della quota associativa annuale di 20,00€) ed indicare nella richiesta di iscrizione, alla voce “Convenzioni”, la seguente dicitura “A.I.S.T.O.M O.D.V. – ASSOCIAZIONE ITALIANA STOMIZZATI”.